Filomena Perillo
Filomena Perillo è una giovane architetto, nata a Ottaviano (Napoli) il 9 luglio 1997.
Nel giugno 2022, ha conseguito la Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura (LM-4 c.u) presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con voti 110/110 L. La sua tesi, guidata dal Prof. Arch. Giancarlo Priori, ha riguardato la composizione architettonica e urbana dell’area di fronte al Maxxi di Zaha Hadid, precedentemente occupata dagli edifici dell’ex stabilimento Militare Macchine Elettriche e di Precisione.
Nell’ottobre del 2022, ha ottenuto l’abilitazione alla professione di architetto, sezione A, presso l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli, con la valutazione di 9/10.
Nel novembre dello stesso anno, è diventata “cultore della materia” in ICAR/14 - Composizione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Ha svolto attività di ricerca e di assistenza alla didattica presso la cattedra di “Laboratorio di Sintesi Finale”, corso coordinato dal Prof. G. Priori.
Ha preso parte a numerose sedute d’esame, svolto il ruolo di correlatrice di tesi e agito come tutor in workshop formativi. Ha contribuito alla pubblicazione di diversi articoli e recensioni su libri e riviste specializzate, curandone talvolta anche la veste grafica.
Ha partecipato a svariati concorsi, convegni e mostre di architettura, occupandosi anche dell’organizzazione e allestimento di alcune di esse.
È autrice della sezione “Atlante delle tipologie edilizie” per il libro “Manuale-Guida per l’abilitazione Esame di Stato di Architetto”, edito dalla casa editrice Mancosu.
Svolge il ruolo di redattrice e autrice di articoli e recensioni per la rivista “Architetture e Città del III Millennio”, avendo così l’opportunità di condividere la sua passione per l’architettura con un pubblico più vasto.
Il 6 maggio 2023, ha condotto un’intervista al Professore Paolo Portoghesi, esattamente 24 giorni prima della sua scomparsa.
Attualmente, frequenta il Dottorato in Architettura e Costruzione presso l’Università della Sapienza di Roma.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.